Olio di Vinaccioli puro 100 Ml

Il prezzo originale era: €7,00.Il prezzo attuale è: €6,00.

Olio di Vinaccioli puro spremuto a freddo 

Ingredienti: Vitis Vinifera seed oil

 

Olio di Vinaccioli – uso cosmetico naturale, leggero e potente antiossidante

L’olio di vinaccioli è un olio vegetale pregiato, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi contenuti negli acini d’uva (Vitis vinifera). Di colore verde chiaro e dal profumo neutro e delicato, è apprezzato in cosmetica per la sua texture leggera, il rapido assorbimento e il suo altissimo contenuto di polifenoli, vitamina E, acidi grassi essenziali e antiossidanti naturali.

È particolarmente indicato per pelli sensibili, grasse, mature o segnate dal tempo, e rappresenta una scelta ideale anche per chi cerca un olio non comedogeno, che non unge e lascia la pelle liscia e asciutta.


Per la pelle: tonificante, antiage, astringente e setificante

L’olio di vinaccioli è noto per il suo eccezionale contenuto di proantocianidine, potenti antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dai danni dei radicali liberi, contribuendo alla prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

  • È ideale per le pelli mature, perché favorisce il mantenimento del tono e dell’elasticità, riducendo la visibilità di rughe sottili, segni di espressione e cedimenti.

  • Perfetto anche per pelli miste e grasse: ha un effetto astringente naturale, regola il sebo, purifica e restringe i pori, aiutando a mantenere la pelle luminosa e opacizzata.

  • La sua leggerezza e penetrazione rapida lo rendono adatto anche a pelli sensibili, arrossate o con couperose.

  • Può essere applicato come siero viso, da solo o sotto la crema abituale, oppure inserito in maschere, emulsioni e trattamenti antiage.

Utilizzato con costanza, migliora la compattezza della pelle e ne esalta la luminosità naturale, rendendola morbida e levigata.


Per il corpo: rassodante, elasticizzante e stimolante del microcircolo

Sulla pelle del corpo, l’olio di vinaccioli agisce come tonificante e rassodante naturale. È uno degli oli più usati nei centri estetici per i massaggi drenanti e anticellulite, grazie alla sua capacità di:

  • Riattivare la microcircolazione e migliorare il tono dei tessuti.

  • Rendere la pelle più elastica, aiutando a prevenire smagliature e rilassamento cutaneo, soprattutto durante gravidanza o diete dimagranti.

  • Favorire il drenaggio dei liquidi e la sensazione di leggerezza, soprattutto in zone come gambe, glutei e addome.

Dopo la doccia, usato su pelle ancora umida, si assorbe in pochi istanti lasciando una sensazione di pelle setosa, compatta e mai unta.


Per i capelli: rinforzante, lucidante, seboregolatore

L’olio di vinaccioli è un vero elisir per i capelli, specialmente per quelli sottili, grassi alla radice, spenti o indeboliti.

  • Impacchi pre-shampoo su lunghezze e cuoio capelluto aiutano a rinforzare il capello dalla radice, a contrastare la caduta e a stimolare la crescita.

  • Grazie all’azione antiossidante e seboregolatrice, riequilibra la produzione di sebo, contrastando forfora, prurito e capelli grassi.

  • Usato sulle punte dopo la piega o prima dell’asciugatura, rende i capelli lucenti, elastici e morbidi, proteggendoli dal calore e dagli agenti esterni.

È un olio leggerissimo, quindi non unge né appesantisce i capelli, anche se applicato puro.


Ideale per:

  • Pelli grasse, mature, sensibili

  • Capelli fini, spenti, con cute grassa

  • Trattamenti anticellulite e tonificanti

  • Massaggi professionali o quotidiani

  • Cosmetici fai da te o applicazione pura


Come si usa:

  • Puro su viso e corpo, dopo la detersione

  • Come impacco pre-shampoo

  • In aggiunta a creme, maschere, sieri e scrub

  • Ottimo olio da massaggio, da solo o con oli essenziali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.